ELENCO DEGLI EVENTI ORGANIZZATI

POETANDO - Corso Online anno accademico 2020-2021
Raccolta di poesie frutto del corso effettuato in un anno di pandemia.
"La paura può farti prigioniero, la speranza può renderti libero"
PRESENTAZIONE DEL LIBRO - Pensieri Nascosti
VENERDI' 07 AGOSTO 2020 ORE 19:30
PRESSO IL TENDONE DEL CENTRO OPERE PARROCCHIALI
IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Sabato 1 Febbraio, alle ore 21 al teatro Ariston di Agugliano, i corsisti dell'Improvvisazione Teatrale daranno vita al loro saggio di fine corso, sempre interessante e pieno di.. improvvisazione! Non mancate, ingresso libero.
CARLO MAGNO E LE MARCHE
Martedì 28 gennaio 2020, alle ore 18:00 presso la Biblioteca comunale di Agugliano, Giuseppe Crispini ci racconterà un po' di Storia, relativa alla relazione tra Carlo Magno e le Marche.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE - PREMIO DI NARRATIVA STORIE.. NEL CASSETTO
Domenica 19 gennaio 2020, alle ore 17:30 presso il convento di Castel d'Emilio, si terrà la premiazione del premio di narrativa "Storie.. nel cassetto".
CORSO BASE DI PROTEZIONE CIVILE
Dal 15 gennaio al 19 febbraio, 6 incontri per parlare della Protezione Civile. La storia, il piano di emergenza, il primo soccorso, le attività di volontariato, i corsi radio e le esercitazioni saranno i temi affrontati.
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE - AGUGLIANO, UN PAESE DA FAVOLA
Nella biblioteca di Agufliano alle ore 18:00 verrà presentato il progetto "Agugliano, un paese da favola", organizzato dalla stessa biblioteca di Agugliano e dal centro studi storici di Agugliano e Castel d'Emilio.
SABATO 21 SETTEMBRE - INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2019-2020
Nella splendida cornice del castello del Cassero, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020 alla presenza, come sempre, dei sindaci o delegati dei 5 comuni che accolgono le attività della Libera Università. Al termine dell'inaugurazione tutti gli ospiti sono stati invitati ad un aperitivo offerto dalla Pro Loco di Camerata Picena.
GIOVEDI' 18 E VENERDI' 19 LUGLIO - "SCUOLA DI BELLEZZA"
Prova gratuita giovedì 18 luglio (dalle 17 alle 22) oppure venerdì 19 luglio (dalle 9 alle 13). Possono partecipare anche familiari o conoscenti, la prova è GRATUITA per chiunque. Le prenotazioni devono pervenire ai numeri dell’Università che troverete in fondo alla locandina, entro il 12 luglio.
Fausto Santilli – Rec. Telefonico: 3204791342
SABATO 01 GIUGNO 2019 ORE 17 - CHIUSURA ANNO ACCADEMICO
Si terrà presso la sala consiliare del Comune di Agugliano la cerimonia di chiusura dell'anno Accademico 2018-2019 con la presenza dei Sindaci dei cinque comuni e del Presidente della Libera Università. Seguirà l'intrattenimento musicale ed un buffet offerto dall'Amministrazione. Vi aspettiamo numerosi!
GIOVEDI' 30 MAGGIO 2019 - CENA FINE ANNO ACCADEMICO, ORE 20
Come ogni anno, si ripropone la cena di fine periodo accademico, 2018-2019. Questa volta ci vediamo alla Chiusa, da Carola per assaporare la loro cucina e scambiarci un arrivederci al prossimo anno. Vi aspettiamo numerosi!

DOMENINCA 19 MAGGIO 2019 - PULIZIA DELLE RIVE DEL FIUME ESINO
Continuando con le finalità del corso
LA VITA E IL FIUME collaboriamo nell’iniziativa di una passeggiata e della
pulizia delle rive del fiume all’insegna della sua salvaguardia. Si parte dalla sede del PERCORSO FLUVIALE “STEFANO BRECCIA” – SCUOLA
LANCIO MOSCA, Via San Giuseppe, Piane di Camerata Picena.

SABATO 13 APRILE 2019 - INCONTRO CON EVITA GRECO
Alle ore 18, presso la Bibiloteca Comunale di Offagna, Evita Greco presenta il suo secondo romanzo "La luce che resta". Con soli 10 euro si potrà prenotare anche un appetitoso aperitivo.

DOMENICA 5 MAGGIO 2019 - GITA A RAVENNA
Escursione a Ravenna, visita del centro storico, pranzo in ristorante tipico e visita al laboratorio di Mosaico. Una guida ci accompagnerà per la scoperta di questa bellissima città.

DOMENICA 28 OTTOBRE - PASSEGGIATA SUI PRATI DEL CANFAITO
Escursione e pranzo ad Apiro in Ristorante. La natura ed i prati di Canfaito nella loro splendida cornice naturale.
Tragitto poco impegnativo. Abbigliamento da escursione: scarponi, pile, keeway, ricambi.
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018 - ESCURSIONE ALLE GOLE DI JANA
Domenica 21 ottobre, se il meteo lo permette, andremo alle gole di Jana, presso Braccano di Matelica.
Una bella escursione nella natura, dove visiteremo splendide gole e sorgenti.
SABATO 29 SETTEMBRE 2018 - INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2018-19
In occasione della settimana del Pianeta Terra, dal 14 al 21 ottobre 2018, si effettua una escursione tecnica nel fiume Esino, nel cuore della riserva Ripa Bianca di Jesi.
Escursione domenica 14 ottobre 2018, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Iscrizione gratuita obbligatoria (Paolo Pino D'Astore) entro il 09 ottobre al 384958604 - pdastore88@gmail.com.
SABATO 29 SETTEMBRE 2018 - INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2018-19
La Libera Università I Cinque Castelli e l’AVIS di Agugliano in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2018-2019, organizzano per SABATO 29 SETTEMBRE un incontro con il Dott. Bianchelli Gabriele (medico chirurgo senologo) sul tema «AUTOPALPAZIONE» nel tumore della mammella.
INCONTRO nella SEDE AVIS dalle 14,30 alle 17,00
SABATO 23 GIUGNO 2018 - INAUGURAZIONE
Presso la sala della Biblioteca Comunale "Sara Iommi" l'inaugurazione della personale di Edda Favari. Fino al 30 giugno sarà possibile osservare le opere dell'artista. Il giorno dell'inaugurazione si potrà degustare uno stuzzicante aperitivo.
SABATO 26 MAGGIO 2018 - CHIUSURA ANNO ACCADEMICO 2017-2018
Presso la sala consiliare del Comune di Offagna, sabato 26 maggio alle 17:30, le autorità locali sauteranno l'anno accademico 2017-2018. Dalle ore 18:00 all'Auditorium Divina Pastora, la cerimonia di chiusura con intrattenimento musicale. Al violino Mattia Console, al pianoforte Elena Pierini.
MARTEDI' 22 MAGGIO 2018 - TUMORE AL SENO, L'AUTOVISITA
Il Dirigente Medico di chirurgia senologica dell'Az. Ospedaliera Università Ospedali Riuniti di Ancona, dott. Gabriele Bianchelli, sarà presente nella sala polivalente della Biblioteca di Agugliano per parlare di prevenzione. L'autovisita per il tumore al seno.
DOMENICA 27 MAGGIO 2018 - GITA A CORTONA
E' organizzata per domenica 27 maggio una gira ad Ortona, ad un costo di solo 40€ tutto compreso. La guida ci porterà inPiazza della Repubblica, nella Cattedrale, alla Fortezza Medicea del Grifalco ed alla Basilica di Santa Margherita.
SABATO 12 MAGGIO 2018 - VISITA AL MUSEO OMERO
Ad un anno dalla consegna della Guernica in ceramica realizzata dai ragazzi dei nostri corsi, si torna a visitare il Museo Omero di Ancona. Un'occasione per reincontrarci tutti insieme e per coinvolgere anche i nostri conoscenti.
SABATO 14 APRILE 2018 - SULLE RIVE DEL RIO FREDDO
Il corso "La vita e il fiume" propone l'uscita sulle sorgenti del Rio Freddo, dove attraverso un bellissimo itinerario, si arriverà all'eremo Camaldolese, proprio camminando sulle sponde del torrente. Il percorso è accidentato ma abbastanza agevole, consigliate le scarpe da tennis. Pranzo al sacco.
MERCOLEDI' 28 MARZO 2018 - VISITA AL MUSEO DIOCESANO DI ANCONA
Al termine del corso "in giro per musei", la visita all'interessantissimo Museo Diocesano di Ancona. Guarda le foto della visita cliccando sull'immagine a sinistra. Il corso è stato molto interessante ed è stato molto coinvolgente per tutti i partecipanti!
DOMENICA 25 MARZO 2018 - "IL MONDO CHIAMA" Carlo Urbani, la sua missione
Domenica 25 marzo con appuntamento alle ore 17.00 al museo Omero (Mole Vanvitelliana di Ancona) o alle 16.15 alla SOCOPAD di Agugliano, per vedere la mostra fotografica e documentaria dedicata a Carlo Urbani.
VENERDI' 02 FEBBRAIO 2018 - LA GRANDE GUERRA
LA GRANDE GUERRA - La Battaglia di Caporetto e la promessa del Re - La questione agraria: Una storia italiana
Partecipa il Generale Massimo Coltrinari. L'incontro si tiene ad Agugliano, nelle sale della Biblioteca Comunale alle ore 18:00. L'ingresso è libero.
SABATO 13 GENNAIO 2018 - SPETTACOLO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Al termine del corso di improvvisazione teatrale organizzato dagli insegnanti Stefano Ornaldi ed Alessandro Ricci, i partecipanti si esibiranno al Teatro Cinema Ariston di Agugliano con una serata di improvvisazione teatrale. Sabato 13 gennaio alle ore 21:00. L'ingresso è libero.

MERCOLEDI' 8 NOVEMBRE 2017 - PROSEGUE "IN GIRO PER MUSEI"
Museo Gigli alle ore 16.00 di mercoledì 8 novembre e a seguire il Museo dell'Immigrazione alle ore 17.15.
L’APPUNTAMENTO E’ A RECANATI ALLE ORE 15.50 IN PIAZZA GIACOMO LEOPARDI.
PER CHI PARTE DA AGUGLIANO L’APPUNTAMENTO E’ ALLE 15.10 DAVANTI AL SOCOPAD PER ORGANIZZARE LE AUTO. Per la Segreteria - Fausto Santilli – Rec. Tel.: 3204791342

VENERDI' 3 NOVEMBRE 2017 - STORIA DELLE MARCHE - LA GRANDE GUERRA
Presentazione del libro "Se lo sapevo prima" di Gino Cortucci
Ad Agugliano, in sala biblioteca alle ore 18:00, il Generale Massimo Coltrinari presenterà il suo ultimo libro. Interverrannno Sergio Salati (Assessore alla Cultura di Agugliano), Giacomo Santilli (Presidente LU) ed Aroldo Berardi (Pres. Centro studi Storici di Agugliano Castel D'Emilio.
Per informazioni - Segreteria – Rec. Tel.: 071907802

SABATO 3 GIUGNO - CHIUSURA ANNO ACCADEMICO 2016-2017
Presentazione del libro "Se lo sapevo prima" di Gino Cortucci
Appuntamento : Villa Nappi dalle ore 17:00. Saluto delle autorità e relazione sui corsi. Buffet di chiusura ed inaugurazione della mostra dei lavori presso il centro sociale di Via Matteotti, n.30.
Per informazioni - Segreteria – Rec. Tel.: 071907802

GIOVEDI' 1 GIUGNO - VECCHIA OSTERIA DA ANDREA
Cena sociale con allievi e docenti
Appuntamento : dalle ore 20.00, direttamente al ristorante. Durante la manifestazione saranno consegnati gli attestati alle associazioni come ringraziamento per le attività svolte nelle zone terremotate.
Per informazioni - Segreteria – Rec. Tel.: 071907802

SABATO 13 MAGGIO – MUSEO OMERO DI OSIMO
Consegna dell'opera fatta nel laboratorio di ceramica dagli allievi e l'insegnante Laura Carnevali
Appuntamento : dalle ore 17.30, direttamente al Museo Omero, saluti delle autorità, intervento del presidente della Libera Università e delle insegnanti.
Guarda il servizio di E'TV Marche. Clicca qui.

DOMENICA 28 MAGGIO 2017 – PERUGIA
Gita organizzata nella città ed all'Abbazia Benedettina di Borgo S. Pietro (40 euro)
Appuntamento : ore 7.30 partenza da Agugliano, visite guidate e pranzo incluso nella quota di partecipazione.
L'orario di partenza per il rientro è previsto per le 18:30.
Fausto Santilli – Rec. Tel.: 3204791342

VENERDI’ 12 MAGGIO
Visita guidata al Palazzo Campana di Osimo e mostra "CAPOLAVORI SIBILLINI” (ingresso 7 euro)
Una visita guidata per una mostra che illustra l'arte ferita dal terribile sisma.
Fausto Santilli – Rec. Tel.: 3204791342

GIOVEDI’ 16 MARZO 2017 – ANCONA
Visita al Museo Omero e mostra "ECCE HOMO” (ingresso 6 euro)
Appuntamento : ore 16.30 Corte interna Mole Vanvitelliana (Parcheggio ex Fiera della Pesca)
(oppure ore 16.00 parcheggio esterno Socopad Agugliano per organizzare le auto)
Fausto Santilli – Rec. Tel.: 3204791342